Il salento


uva

 

Il Salento, noto anche come penisola salentina e conosciuto come Tacco d’Italia, è una regione che si affaccia sul mar Ionio ad ovest e il mar Adriatico ad est. Conosciuto soprattutto per il bellissimo mare che ne bagna ampia parte, per le Masserie, per gli alberi d’ulivo e quindi per l’olio e poi ancora per le bellezze architettoniche delle sue città.
Il Salento, come spesso lo definiscono gli abitanti, è la terra del sole del mare e del vento.
Sulla costa Adriatica sono note le località di Otranto, con il suo favoloso centro storico a carattere Medievale, Santa Cesarea Terme famosa per le grotte di origine solfurea e la fantastica Baia di Porto Miggiano, Tricase Porto, sino ad arrivare all’estremo lembo di Santa Maria di Leuca con le sue splendide Ville.
Risalendo, poi, la costa Jonica, si raggiunge Pescoluse con la favolosa spiaggia di Maldive del Salento, le lunghe coste sabbiose delle Marine di Ugento per arrivare a Gallipoli, perla dello Jonio, con le sue località balneari per poi terminare il proprio viaggio a Porto Cesareo.
Nell’entroterra le citta’; su tutte Lecce che ha ricevuto nel tempo vari appellativi, come “la Firenze del Sud”, tutti comunque volti ad esaltare la bellezza architettonica barocca della propria pietra, conosciuta appunto come ” pietra leccese”.
Tornando lungo la costa ionica caratteristici posti di mare con bellissime scogliere, come Santa Caterina, la ” montagna spaccata”, il parco di ” Porto Selvaggio”, contraddistinguono il paesaggio.
Porto Cesareo, posto di mare noto per le sue spiagge incantevoli, si estende lungo ben 17 km di costa, di fronte alle quali si possono osservare alcuni isolotti, il più noto dei quali è conosciuto come ” Isola dei Conigli”. Importante località turistica del Salento, sede dell’Area Marina Protetta e della Riserva Naturale Palude del Conte e Duna Costiera, e’ attorniato da quattro torri d’avvistamento costruite nel XVI secolo per proteggere la penisola salentina dalle invasioni nemiche: Torre Cesarea, Torre Lapillo, Torre Chianca e Torre Castiglione.
In questo splendido scenario e’ situato il Blu Bed Salento la cui posizione è tale da essere al centro del patrimonio artistico e rurale della Puglia, vicino alle località più suggestive e ricche di storia.